“La santa crociata inizia e il concentramento delle forze militari è su Béziers ai primi di luglio, sotto il comando dell'abate Arnaldo Amaury di Citeaux: alla richiesta fatta agli abitanti, di bandire dalla città i 500 albigesi, si ha un rifiuto e in due giorni i crociati conquistano la città. Una volta dentro, è il massacro di tutti i 20.000 cittadini; il cistercense Cesario di Heisterbach nella sua cronaca scrive che quando i crociati chiedono all'abate Arnaldo Amaury come distinguere gli eretici dai cristiani ortodossi, quello ordina di uccidere tutti gridando «Caedite eos! Caedite eos! Novit enim Dominus qui sunt eius!», ovvero «Uccideteli! Uccideteli! Dio infatti riconosce i suoi!»”

Origine: I peccati del Vaticano, p. 209

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Oriana Fallaci photo
Emilio Gentile photo

“il primo massacro degli ebrei europei avvenne durante la prima crociata ad opera delle orde di credenti eccitate dai predicatori loro capi.”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

Edoardo Bennato photo

“Andateci voi alle crociate a scacciare i Mori.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Uffà! uffà!
Uffà! uffà!

Giuliano Ferrara photo
Jean Cocteau photo
Claudia Cardinale photo

“[Werner Herzog] Era un vero crociato che credeva alla necessità della prova e del superamento di sé.”

Claudia Cardinale (1938) attrice italiana

Origine: Le stelle della mia vita, p. 228

“In hoc signo vinces. Sotto questa insegna può porsi la vita di Plinio Corrêa de Oliveira, entrato nella storia come "il crociato del secolo XX."”

Roberto de Mattei (1948) storico italiano

citato nella rivista Tradizione Famiglia Proprietà n. 1, Anno 14, pg. 22

Arthur Schopenhauer photo
Enzo Jannacci photo

“Come ti permetti prete sono un ex combattente… | Ho fatto la prima crociata e anche la terza… | La seconda no perché ero malato!”

Enzo Jannacci (1935–2013) cantautore italiano

da Prete Liprando e il giudizio di Dio, n. 8
Enzo Jannacci in teatro

Argomenti correlati