“Vivere è camminare da sola per strada, e scoprire all'improvviso il piacere di entrare in una chiesa, per ritrovare il silenzio, il silenzio della mia Africa mai dimenticata. E, facendo forse un'operazione blasfema, collegare i due silenzi: per me la religione è questo, Dio è questo. È silenzio, è contemplazione: non entro mai in una chiesa quando c'è una messa cantata.”

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 206

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Alexandre Dumas (padre) photo

“Vivere la Messa significa diventare un silenzio immenso, illimitato, in cui sono seppelliti tutti i rumori.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Una presenza interiore

“Io ti ringrazio per questo silenzio | che resta tra noi, | io benedico il coraggio di vivere, | sola, con Lui.”

Pierangelo Sequeri (1944) teologo, scrittore e musicista italiano

da Madre io vorrei
E mi sorprende

Isabel Allende photo
Nek photo

“Ci sono momenti che mi aiuti a vivere e dai un senso al silenzio che è in me.”

Nek (1972) cantautore e musicista italiano

da La musica che c'è
Un'altra direzione

Marshall McLuhan photo

“Nella Chiesa si entra in silenzio e in ginocchio. Invece c'è la tendenza a salire subito sul pulpito.”

Marshall McLuhan (1911–1980) sociologo canadese

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 41. ISBN 978-88-04-63591-8

Isaac Bashevis Singer photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Confucio photo
Claudia Cardinale photo

“L'Africa: le mie radici. Quel caldo, quella pace, quel silenzio: per me sono come il ritorno nel grembo materno.”

Claudia Cardinale (1938) attrice italiana

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 239

Argomenti correlati