“Il fanatico è sempre «l'altro», perché il proprio fanatismo è impossibile da riconoscere. Il fanatico è convinto di possedere la verità, e questo gli dà la forza di imporla, in genere usando la violenza. Ciò comporta l'eclissi dell'intelligenza, il trionfo della passione sulla ragione.”
pag. 53
La vita è semplice
Argomenti
verità , eclisse , eclissi , fanatico , fanatismo , forza , genere , genero , intelligenza , non-violenza , passione , ragione , trionfo , violenza , proprio , impossibile , altroWilly Pasini 13
psichiatra, sessuologo e saggista italiano 1938Citazioni simili

Oriana Fallaci
(1929–2006) scrittrice italiana
Origine: Dalla lettera agli studenti della scuola Rosselli di Marina di Carrara, 8 maggio 1975.