“L'individuo si sottomette alla società e quest'atto di sottomissione è la condizione della sua liberazione. Per l'uomo la libertà consiste nella liberazione da forze fisiche cieche e irriflessive; egli ottiene ciò opponendo a queste la grande e intelligente forza della società, sotto la cui protezione si rifugia. Ponendosi sotto l'ala della società egli si trova, in un certo senso, a dipendere da essa. Ma si tratta di una dipendenza liberatoria.”

da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Émile Durkheim photo
Émile Durkheim 7
sociologo, antropologo e storico delle religioni francese 1858–1917

Citazioni simili

Michel Houellebecq photo
Friedrich August von Hayek photo
Pasquale Villari photo
John Dewey photo
Friedrich August von Hayek photo
Umberto Galimberti photo
Ambrogio Donini photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Georges Simenon photo
Alexis De Tocqueville photo

“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”

Alexis De Tocqueville (1805–1859) filosofo, politico e storico francese

da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145

Argomenti correlati