“L'individuo si sottomette alla società e quest'atto di sottomissione è la condizione della sua liberazione. Per l'uomo la libertà consiste nella liberazione da forze fisiche cieche e irriflessive; egli ottiene ciò opponendo a queste la grande e intelligente forza della società, sotto la cui protezione si rifugia. Ponendosi sotto l'ala della società egli si trova, in un certo senso, a dipendere da essa. Ma si tratta di una dipendenza liberatoria.”
da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972
Argomenti
età , ala , atto , condizione , dipendenza , fisico , forza , grande , individuo , inglese , intelligente , liberatore , liberatoria , liberazione , liberto , pressa , pressi , protezione , rifugio , senso , societa' , sottomissione , tratto , uomoÉmile Durkheim 7
sociologo, antropologo e storico delle religioni francese 1858–1917Citazioni simili

Legge, legislazione e libertà

cioè dello Stato
Legge, legislazione e libertà

da Il grande Bob; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

“Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà.”
da una lettera a Gobineau; citato in Gustavo Zagrebelsky, Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005, in Lo Stato e la Chiesa, ora in Zagrebelsky 2008, p. 145