“Da molti anni, da quando soprattutto penetrai nei misteri dell'induismo che proclama "non vi è posto per due nell'universo", ho pensato a un campo unificato di tutte le idee e speranze religiose ridotte a una sola formula, molto di più dell'ecumenismo da parata tipo Assisi dove ciascuno guarda il bonzo o il prete vestito meglio. Ed ho la certezza che questo campo religioso unificato dovrà incontrare la scienza, fino a che fisica e metafisica non si fonderanno, dato che percorrono lo stesso cammino cercando la forza universale che regge l' universo; e oggi sono più vicine di quanto credano.”
Argomenti
due-giorni , speranza , assise , cammino , campo , certezza , dato , fisico , formula , forza , guardia , meglio , metafisico , mister , mistero , oggi , parata , paratia , pensata , posto , prete , proclama , ridotto , scienza , solaio , stesso , tipo , vestito , vicino , universo , religiosoCarlo Coccioli 10
scrittore italiano 1920–2003Citazioni simili

Alexander Sergejevič Puškin
(1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo
Origine: La donna di picche, p. 276

Francesco Grisi
(1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano
Origine: La penna e la clessidra, p. 130

Eugenio Scalfari
(1924) giornalista, scrittore e politico italiano
Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.