“La donna africana sperimenta una triplice servitù, attraverso il matrimonio coatto, attraverso la dote e la poligamia che aumenta il tempo libero degli uomini e al tempo stesso il loro prestigio sociale, e, infine proprio attraverso l'ineguale divisione del lavoro.”

—  René Dumont

Origine: Da L'Afrique noire est mal partie, 1962; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino, 1972.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“I valori sono stabiliti o convalidati e identificati attraverso la discussione, un'attività che è al tempo stesso sociale, intellettuale e creativa.”

Frank Knight (1885–1972)

Origine: Da Freedom and Reform, Harper, New York, 1947, p. 280; citato in Amartya Sen, La libertà individuale come impegno sociale, traduzione di Franca Crespi, Laterza, 1997, p. 72.

Ernst Cassirer photo

“L'uomo non può trovare se stesso, non può pervenire alla coscienza della propria individualità che attraverso la vita sociale.”

Ernst Cassirer (1874–1945) filosofo tedesco

Origine: Saggio sull'uomo, p. 367

Navarre Scott Momaday photo
Emily Brontë photo
Dag Hammarskjöld photo

“Nel nostro tempo la via della santità passa necessariamente attraverso l'azione.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 149

“Esaltazione della violenza: signore della guerra spietato, razziatore, massacratore di ebrei e poligamo, così si mostra Maometto attraverso il Corano.”

Robert Redeker (1954) filosofo e scrittore francese

Exaltation de la violence : chef de guerre impitoyable, pillard, massacreur de juifs et polygame, tel se révèle Mahomet à travers le Coran.

Umberto Saba photo

“L'arte, per la sua intima natura profondamente asociale, serve – attraverso vie proprie – alla vita sociale.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

67, p. 61
Scorciatoie e raccontini

Umberto Eco photo

Argomenti correlati