“Il mercato petrolifero era dominato in modo incontrastato dalle "sette sorelle", le quali, pur non essendo legate da un accordo di cartello, si consultavano per dividersi zone di approvvigionamento e mercati, e soprattutto per determinare prezzi e condizioni di acquisto in modo da mantenere una sostanziale condizione di oligopolio. L'Italia […] non aveva alcun peso in questo mercato. Se le cose fossero rimaste in quei termini, lo sviluppo italiano sarebbe stato fortemente dipendente. Il disegno di Mattei – sostenuto, con uno strappo alla sua politica, fortemente subordinata agli Stati Uniti, da De Gasperi – concepì la grande holding petrolifera nazionale dell'ENI, che egli dotò, anche attraverso i controllati stabilimenti del Nuovo Pignone, di tecnologia italiana di avanguardia. L'Italia era divenuta capace d'influire sulle condizioni di acquisto, sui prezzi e gli approvvigionamenti del petrolio sul mercato mondiale.”

—  Nico Perrone

p. 222

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Benjamin Graham photo
Benjamin Graham photo
Benjamin Graham photo
Murray N. Rothbard photo

“Lo sviluppo cumulativo dei mezzi di scambio sul libero mercato è il solo modo in cui il denaro possa essere stabilizzato […] il governo è incapace di creare denaro per l'economia; ciò può solo essere sviluppato tramite i processi del libero mercato.”

Murray N. Rothbard (1926–1995) economista, filosofo e politico statunitense

Origine: Da What Has Government Done to Our Money?, Ludwig Von Mises Institute, 1963. ISBN 0-945466-44-7

Nico Perrone photo
Benjamin Graham photo
Benjamin Graham photo
Milton Friedman photo
Bruce Springsteen photo

“Cose romantiche a buon mercato”

Bruce Springsteen (1949) musicista e cantautore statunitense

The River

Argomenti correlati