“Far valere le ragioni della politica internazionale del proprio paese in una prospettiva di medio termine, specialmente quando quelle ragioni non sono perfettamente allineate con le direttrici di marcia delle massime potenze, è compito davvero difficile da realizzare, e da mantenere a lungo. Se guardiamo alla politica dell'Italia verso i paesi arabi, vedremo che con Andreotti si è trattato appunto di questo. Se guardiamo ai nostri rapporti con la potenza sovietica e i paesi satelliti, varranno le stesse considerazioni. Se guardiamo alla nostra politica all'interno delle organizzazioni europee, con Andreotti ritroviamo le stesse direttrici di marcia. Se guardiamo alle grandi relazioni di affari internazionali, ancora di questo si è trattato. Se guardiamo poi al ruolo internazionale dell'Italia nella sua dimensione complessiva, a opera di Andreotti esso è stato da protagonista.”

—  Nico Perrone

citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Souad Sbai photo
Enver Hoxha photo
Michail Gorbačëv photo
Nico Perrone photo
Robert Sarah photo
Noam Chomsky photo

“… la ragione è che le risposte non sono determinate dalle parole, ma dei rapporti tra le potenze impegnate imporre le loro interpretazioni.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Sulla nostra pelle

Aldo Busi photo
Juan Domingo Perón photo
Kim Jong-il photo

Argomenti correlati