
„Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
II, 5
„Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo.“
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
II, 5
„La carne è nata schiava e l'uomo libero.“
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni
— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.
„Occorre che l'uomo libero si prenda ogni tanto la libertà di essere schiavo.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
27 gennaio 1892; Vergani, p. 53
Diario 1887-1910
„Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.“
— Marco Tullio Cicerone avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano -106 - -43 a.C.
da Pro Aulo Cluentio Habito, 146
„Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Né cura, né luogo, n. 11
King del rap
— William Lloyd Garrison giornalista statunitense 1805 - 1879
da L' America e le Americhe. Storia di un continente
„Vogliamo un'Argentina socialmente giusta, economicamente libera e politicamente sovrana.“
— Juan Domingo Perón politico e militare argentino 1895 - 1974
„Come uomini liberi non valgono nulla, ma sono ottimi schiavi.“
— Callicratida ammiraglio spartano
222 D-E
„Se tu sei libero, la tua sola esistenza dà fastidio agli schiavi.“
— Natalino Balasso attore, comico e scrittore italiano 1960
Discorso di fine anno https://www.youtube.com/watch?v=pgbViFiyIns, 2016
„Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.“
— Michail Bakunin rivoluzionario, filosofo e anarchico russo 1814 - 1876
da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato