citato in Giacomo Annibaldis, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 maggio 2013
“Forse proprio i suoi successi economici, sanzionati internazionalmente, la sua influenza e una certa autonomia nelle relazioni internazionali, contenevano delle insidie per l'Italia. Non si sarebbe potuto a lungo consentire a un paese minore per definizione e per tacito accordo fra i grandi veri della terra, di sviluppare ulteriormente un ruolo di tale rilevanza, con un disegno di marcata diversità rispetto agli altri paesi occidentali quanto a peso dello stato nell'economia e singolare politica di vera e propria welfare society. Tanto più nel momento in cui, scomparsa nelle relazioni internazionali la bipolarità, si volevano ridisegnare gli equilibri del mondo e si manifestavano iniziative assai forti per l'edificazione di un'egemonia unica e globale, che non tollera opinioni, tendenze, sistemi divaricanti.”
p. 106
Argomenti
libri , mondo , accordo , autonomia , autonomo , definizione , disegno , economia , edificazione , egemonia , equilibrio , equilibro , grande , influenza , iniziativa , insidia , momento , opinione , paese , peso , politico , relazione , rilevanza , rispetto , ruolo , scomparsa , singolare , sistema , stato , successo , tale , tendenza , terra , welfare , diversità , tanto , proprio , globale , forse , minore , lungoNico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935Citazioni simili
Origine: Da una dichiarazione riportata da Blesk; citato in Il presidente ceco Zeman: "Impossibile integrare i musulmani" http://www.qelsi.it/2016/il-presidente-ceco-zemanimpossibile-integrare-i-musulmani/, Qelsi.it, 19 gennaio 2016.
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un intervento durante il consiglio sulle relazioni estere in New York, 17 febbraio 1967; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Citato in Austria, il Fpoe insiste: "Doppio passaporto a italiani altoatesini dal 2018" http://www.repubblica.it/esteri/2017/12/18/news/austria_il_fpoe_conferma_doppio_passaporto_a_italiani_altoatesini_dal_2018_-184485062/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P6-S1.4-T1, Repubblica.it, 18 dicembre 2017.
Origine: Da La nazionalità delle banche e i rischi dell'Unione bancaria, Il Sole 24 Ore, 26 settembre 2013; riportato in EmilianoBrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/2013/09/26/la-nazionalita-delle-banche-e-i-rischi-della-unione-bancaria/.
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1000-1001. ISBN 978-88-420-8734-2
da Governo. Berlusconi: questo esecutivo è da record, Rainews24. rai. it, 30 dicembre 2002