“[Sul decreto semplificazioni e sviluppo] Gli italiani devono sapere che, grazie a questo provvedimento, un passo importante è stato fatto in direzione delle misure che mirano a una piena liberalizzazione della pubblica amministrazione, favorendo in questo modo un risparmio importante di spesa e alleggerendo ancora una volta le tasche dei contribuenti, nel senso positivo però: i pagamenti INPS sono online, i certificati dei comuni in tempo reale, la semplificazione delle procedure per l'edilizia, le misure per l'ammodernamento degli edifici scolastici. Si traccia in pratica, con questo decreto-legge, un'importante road map per la diffusione della banda larga ed ultra larga. Si semplificano le procedure per l'assunzione dei lavoratori extracomunitari e tutto questo, onorevole Presidente, onorevoli colleghi, nel breve volgere di un paio di mesi a fronte di quasi quattro anni di legislatura perduti appresso a fantasticherie e leggi inutili. A noi sembra tantissimo quello che si sta facendo e, anche se ne nell'azione del Governo ci può essere qualche ombra, il Paese comunque è salvo. Futuro e libertà per il Terzo Polo voterà a favore di questo provvedimento, ribadendo il suo pieno sostegno al Governo Monti, che è un Esecutivo la cui nascita abbiamo fortemente auspicato e favorito, perché siamo consci che il precedente assetto politico e di Governo stava inesorabilmente conducendo l'Italia oltre il baratro della crisi finanziaria e della recessione economica. Questa, senza voler alimentare polemiche con nessuno, è la cifra politica di Futuro e libertà per il Terzo Polo. Il nostro sostegno non si caratterizza e non si caratterizzerà per i distinguo populisti con i quali altri, pure, onorevole Antonio Di Pietro, provano a lucrare elettoralmente sull'inevitabile malcontento di qualche categoria sociale interessata dalle riforme.”
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
Argomenti
vita , leggi , alimentari , amministrazione , ancora , assetto , assunzione , azione , baratro , categoria , certificato , cifra , collega , college , collegio , comune , contribuente , crisi , decreto , diffusione , direzione , distinguo , edificio , edilizia , esecutivo , essere , extracomunitario , fantasticheria , fatto , favore , favorito , finanziaria , fronte , futuro , governo , grazia , interessato , italiano , lavoratore , legge , legislatura , liberalizzazione , liberto , misura , modo , nascita , ombra , onorevole , paese , pagamento , paio , passo , pieno , pietra , polemico , politico , polo , populista , pratica , precedente , presidente , procedura , provvedimento , pubblico , quattro , recessione , riforma , risparmio , sapere , scolastica , semplificazione , senso , sostegno , spesa , stato , sviluppo , tempo , terzo , traccia , ultra , volere , banda , social , breve , online , road , piena , salvo , importante , volta , malcontentoAntonino Lo Presti 3
avvocato e politico italiano 1954Citazioni simili

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria
cap. 7, p. 326
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Origine: Citato in Stenio Solinas, L'illusione peggiore? Pensare di vivere senza avere illusioni http://www.ilgiornale.it/news/cultura/lillusione-peggiore-pensare-vivere-senza-avere-illusioni-978798.html, il Giornale.it, 28 dicembre 2013.

“Ritengo che il Ministero per la Semplificazione dovrebbe cominciare tagliando se stesso.”
Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it