“Ci ripugna, certo, considerare la nascita un flagello: non ci è stato forse inculcato che era il bene supremo, che il peggio era posto alla fine e non all'inizio della nostra traiettoria? Il male, il vero male, è però dietro, non davanti a noi. E quanto è sfuggito al Cristo, è quanto ha invece colto il Buddha: «Se tre cose non esistessero al mondo, o discepoli, il Perfetto non apparirebbe nel mondo…». E, alla vecchiezza e alla morte, antepone il fatto di nascere, fonte di tutte le infermità e di tutti i disastri.”
L'inconveniente di essere nati
Argomenti
disastro , tre-giorni , morte , mondo , bene , colto , cristo , discepolo , fatto , fine , flagello , fonte , inizio , male , nascita , perfetto , posto , stato , traiettoria , vecchiezza , vero , sfuggita , peggio , forse , infermitàEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

dal XVI Sinodo di Toledo, 574

da La polarità Yin-Yang, pp. 49-50
Il Tao: la via dell'acqua che scorre

“Ti sei fatto male per il bene di coloro ai quali alla fine male si dovrà fare.”
The Drawing of the Three
da Ontologia triadica e trinitaria, L'Epos, Palermo, 1990

Origine: Da La tentazione degli archetipi http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.80/3, Il Tempo, 22 marzo 1981.