dall'intervista a Fabio Gambaro del 1998 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 36
“Fin dall'infanzia percepivo lo scorrere delle ore indipendente da ogni riferimento, da ogni atto e da ogni evento, la disgiunzione del tempo da ciò che tempo non era, la sua esistenza autonoma, il suo statuto singolare, il suo imperio, la sua tirannia. Ricordo con estrema chiarezza quel pomeriggio in cui, per la prima volta, di fronte all'universo vacante, non ero più che fuga di istanti ribelli ad adempiere ancora la loro particolare funzione. Il tempo si separava dall'essere a mie spese.”
L'inconveniente di essere nati
Argomenti
ancora , atto , autonomia , autonomo , chiarezza , esistenza , essere , evento , fronte , fuga , funzione , impero , infanzia , istante , particolare , pomeriggio , ribelle , ricordo , riferimento , scorreria , singolare , statuto , tempo , tirannia , tiranno , universo , prima , voltaEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

da "Viola di morte", Adelphi, pag. 161

da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002

Restaurazione della persona umana

“Dai valore ad ogni momento che vivi, ricorda che il tempo non aspetta nessuno.”
Origine: prevale.net

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 73