“Ho sempre amato Italo Calvino. È un esempio di molte cose che ho cercato di fare. Per me sono tesori Il giorno della civetta di Sciascia e l'opera di Elsa Morante. Alessandro Baricco è uno dei migliori scrittori viventi, credo, autore di frasi tra le più belle che abbia mai letto. Mi parlano molto bene di Claudio Piersanti e Giulio Mozzi, ma purtroppo non sono tradotti negli Usa. Spero di porre rimedio.”
Citazioni simili

citato in Il Venerdì di Repubblica, 23 ottobre 2009

da Marino Moretti-Bonaventura Tecchi. Carteggio 1929-1968, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2009, p. 125

Origine: Citato in Eleonora Lombardo, Diario da Taobuk: il Nobel Orhan Pamuk, l'innocenza contro i muri del mondo http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/09/21/news/diario_da_taobuk_il_nobel_orhan_pamuk_e_i_muri_dell_umanita_-123360254/, Repubblica.it, 21 settembre 2015.

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.

dall'intervista Sgarbi: Calvino sopravvalutato, che errore del Miur http://www.ilsussidiario.net/mobile/Educazione/2015/6/17/Prima-Prova-Maturita-2015-Tracce-e-temi-d-italiano-svolti-Resistenza-e-Risorgimento-tratti-comuni-Esami-di-Stato-oggi-17-giugno-/617879/, il Sussidiario.net, 17 giugno 2015
Da interviste

Origine: dal discorso pronunciato da Ennio Morricone in occasione del conferimento del premio della Fondazione Pio e Rossella Angeletti il 24 Ottobre 2018 presso l'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma

Origine: Da Paesaggi italiani con zombi, Adelphi, Milano, 1998, p. 361.