“Sto dall'altra parte, quella che simpaticamente il premier ha definito «coglioni». Credo che tutti i giovani, figli di ricchi o di poveri, debbano avere gli stessi diritti allo studio e uguali possibilità nell'affrontare la vita; credo nella magistratura, nella sua indipendenza, e che tutti possano difendersi qualunque sia il conto in banca, quindi non credo alle trame; credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere; credo che non debbano esserci prevaricazioni né leggi ad personam, per sé, familiari o amici; credo che la pace debba sempre vincere sulla guerra; infine credo che non si debbano imbarcare fascisti e neonazisti per un pugno di voti. Non mi fido di chi ha avuto cinque anni e li ha spesi male. E non ho mai sopportato quelli che fanno promesse e non le mantengono.”
da Riflessioni su un dovere, Corriere della sera, 9 aprile 2006, p. 1
Argomenti
arte , vita , dio , guerra , giovani , leggi , pace , aprile , avere , coglione , conto , corriera , corriere , diritto , dovere , espressione , familiare , fascista , fido , giornale , giovane , indipendenza , liberto , magistratura , male , parte , potere , povero , premier , prevaricazione , promessa , pugno , riccio , riflessione , sera , studio , televisione , credo , possibilità , banca , libero , neonazistaEnzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007Citazioni simili

2015
Origine: Citato in Obama in difesa dei diritti dei gay in Africa http://www.ilpost.it/2015/07/26/obama-diritti-gay-africa/, Il Post.it, 26 luglio 2015.

“Io non credo all'amore che moltiplica, troppo comodo, è mica un conto in banca.”
p. 210

Origine: Da un'intervista al periodico di Pink News; citato in Il primo ministro britannico Theresa May: "Vorrei i matrimoni gay anche in Irlanda del Nord" http://www.gay.it/attualita/news/theresa-may-matrimoni-gay-irlanda-del-nord, Gay.it, 21 luglio 2017.

Origine: Visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=E1TLRFjVgBo.