
“[Rivolgendosi a Costantino Nigra] Io procurerò di sbarrare la via di Torino, se non ci riesco e il nemico avanza, ponete al sicuro la mia famiglia e ascoltate bene questo. Vi sono al Museo delle armi quattro bandiere austriache prese dalle nostre truppe nella campagna del 1848 e là deposte da mio padre. Questi sono i trofei della sua gloria. Abbandonate tutto, al bisogno: valori, gioie, archivi, collezioni, tutto ciò che contiene questo palazzo, ma mettete in salvo quelle bandiere. Che io le ritrovi intatte e salve come i miei figli. Ecco tutto quello che vi chiedo; il resto non conta.”
citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Argomenti
famiglia , abbandonata , archivio , austriaco , avanzo , bandiera , bene , bisogno , campagna , citata , collezione , corriera , corriere , deposto , famiglio , febbraio , gloria , museo , nemico , padre , palazzo , quattro , resto , ritrovo , sera , trofeo , truppa , valor , valore , via , salvo , contaVittorio Emanuele II d'Italia 6
re di Sardegna dal 1849 al 1861, quindi re d'Italia dal 186… 1820–1878Citazioni simili

“[A proposito della bandiera austriaca] Il giallo ed il nero | Colori esecrabili | A un italo cor.”
da Matilde, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 380

dal Candido, 14 marzo 1948
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta
“David Cooper, La morte della famiglia, traduzione di Costantini Maggioni C., Einaudi, Torino 1972.”
Bibliografia

Origine: Citato in Buffon: «Troppe polemiche un alibi per chi non vince» http://www.tuttosport.com/calcio/2012/12/08-231415/Buffon%3A+%C2%ABTroppe+polemiche+un+alibi+per+chi+non+vince%C2%BB, Tuttosport.com, 8 dicembre 2012.

“La nostra bandiera nazionale dovrebbe recare una grande scritta: Ho famiglia.”
Roma, 26 novembre 1945
Parliamo dell'elefante

Origine: Citato in Andrea Sorrentino, Rivedo una fiammella azzurra... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/15/rivedo-una-fiammella-azzurra.html, la Repubblica, p. 64, 15 novembre 2011.