“Una volta sperare era sperare | aria d'amore o d'ozio o di campagna | o d'infanzia risorta o un pianto o un mare | dove spunti una vela, una montagna | bruna per la distanza, una città |dove perdersi in pace. Piano, un passo | dopo l'altro, è mutata, spenti i simboli | ridicoli, quei miti blandi limbi. | E la speranza ora è convulso passo | di bestia, entro di noi, che viene e va.”
Poesia e errore
Citazioni simili

“Se sperare contro ogni speranza è eroico, il non sperare è angoscia mortale.”
Beata te che hai creduto

libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano

“Dal sublime al ridicolo vi è appena un passo.”
Du sublime au ridicule il n'y a qu'un pas.
[Citazione errata] La prima traccia di questa citazione risale al 1777 ed è una raccolta di pensieri filosofici intitolata Pensées Nouvelles et Philosophiques. In questa raccolta la frase viene attribuita a Bernard le Bovier de Fontenelle ma la fonte è abbastanza debole perché risale a venti anni dopo la morte dello scrittore. Presumibilmente la citazione è opera di un anonimo. La frase viene spesso attribuita a Napoleone che probabilmente invece la citò soltanto. Anche Mark Twain e James Joyce, successivamente, hanno citato questa frase e talvolta la citazione è attribuita erroneamente a uno di loro.
Attribuite
Origine: In Pensieri morali.
Origine: From the Sublime to the Ridiculous There Is But One Step http://quoteinvestigator.com/2015/06/24/sublime/, QuoteInvestigator.com, 24 giugno 2015.