“Cristo si sta ancora aggirando in mezzo ai peccatori, guarendo ogni debolezza e ogni infermità dell'anima. Lo Spirito santo è sempre pronto a inondare con la forza che viene dall'alto chi vacilla. La grazia è presente ogni giorno per dare saldezza alle mani tremanti e alle ginocchia fiacche. E l'amore di Cristo, quando arde in un petto contrito, trasforma il cuore di un codardo in quello di un martire. Quante volte il pentimento ha trasformato la debolezza, la sconfitta e la resa in testimonianza che afferma e proclama la verità dell'evangelo! Il ricordo dei precedenti orrori dell'anima, della sua disperazione e fallimento sono trasformati in testimonianza della misericordia di Cristo. Lo sgomento quale forza motrice del peccato e del vizio si dissolve in fumo, e la servile sottomissione al richiamo della compagnia del male diventa avvertimento e proclamazione.”
Comunione nell'amore, Il pentimento
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , amore , verità , alto , ancora , avvertimento , compagnia , compagno , cristo , cuore , debolezza , disperazione , fallimento , fiacco , forza , fumo , ginocchio , giorno , grazia , male , martire , martirio , mezzo , misericordia , motrice , orrore , peccato , peccatore , pentimento , petto , precedente , presente , proclama , proclamazione , resa , richiamo , ricordo , santo , sconfitto , sgomento , sottomissione , spirito , testimonianza , vizio , codardia , anima , volte , infermitàMatta El Meskin 87
monaco egiziano 1919–2006Citazioni simili

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013

da Insegnamenti, IX/2 1986
“Lo spirito di Cristo è radicalismo per amore e ogni cristiano deve adoperarsi per questo spirito.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 71

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

Udienze, La santità, 13 aprile 2011

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C