“Il genere degli studi, ai quali mi sono applicato, mi fa disperare di una felice riuscita, volendo io esaminare i principii e i progressi del giuspubblico siculo; ed è questa una materia intatta […]. La nostra diplomatica è tutt'ora allo stato d'infanzia. Non tutti gli archivi mi sono aperti: mi converrebbe di visitare quelli del Regno: e le forze di un particolare non sono da tanto […]. Se non si fa un'accurata raccolta di diplomi d'ogni sorta […] non potrà mai essere illustrata la siciliana polizia.”
da una lettera a Francesco Daniele, 22 febbraio 1785
Origine: Citato in Giuseppe Giarrizzo, [//www.treccani.it/enciclopedia/rosario-gregorio_(Dizionario-Biografico)/ Rosario Gregorio], Treccani.it in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 59, 2003.
Citazioni simili
Origine: Citato in Harbottle, p. 400
Origine: Avvedimenti Civili, p. 27
“Chi fa politica per tanti anni non può essere tanto buono. Un po' di disincanto è necessario.”

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 137.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 69