“[Sull'uso legittimo della ghigliottina contro i nemici dello Stato e illegittimo e indiscriminato contro i cittadini di Lione, Bordeaux e Nantes e le vittime del Grande Terrore a Parigi] C'è un abisso che separa questi atti di vendetta legale, la cui necessità essi [i giacobini] credevano provata, dal sanguinoso olocausto che inorridì tutta la Francia; è l'abisso che divide la punizione legale del crimine dall'assassinio di innocenti in seno alla loro famiglia.”
Origine: Da Mémoires de Lavasseur de la Sarthe, Paris, 1828; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori riuniti, Milano 1981.
Citazioni simili

“Per le donne il matrimonio comporta un grande cambiamento legale.”
in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Dall'intervista, Intervista a Maḥmūd Abbās http://www.haaretz.com/hasen/pages/ShArt.jhtml?itemNo=297637&contrassID=2&subContrassID=1&sbSubContrassID=0&listSrc=Y, di Akiva Eldar, Haaretz, maggio 2003.
“Lo Stato protegge in primo luogo l'ordine legale, la Chiesa agisce per la riforma dell'intimo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66

“Se guarderai a lungo nell'abisso, anche l'abisso vorrà guardare in te.”