“L’universo intero tagliato in due e solo in due. In questo sistema di conoscenza tutto ha un diritto e un rovescio. Siamo l’umano o l’animale. L’uomo o la donna.  Il vivo o il morto.  Siamo il colonizzatore e il colonizzato.  L’organismo o la macchina. Siamo stati divisi per norma. Tagliati in due. E poi costretti a scegliere una delle nostre parti. Quello che denominiamo soggettività non è altro che la cicatrice lasciata dal taglio della molteplicità che avremmo potuto essere. Su questa cicatrice si assesta la proprietà, si fonda la famiglia e si lega l’eredità. Su questa cicatrice si scrive il nome e si afferma l’identità sessuale.<ref name=Festival”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Giovanni Papini photo

“L'universo è diviso in due parti: io — e il resto.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Un uomo finito, in Io, Papini, Valecchi, 1967, p. 162.

Italo Calvino photo
Umberto Galimberti photo

“Dio è morto. Ci ha lasciato due testamenti!”

Heinrich Wiesner (1925–2019) scrittore

Senza fonte

Rudolf Steiner photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Virginia Woolf photo
Alfred Hitchcock photo

“Il dramma è la vita con le parti noiose tagliate.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"

Argomenti correlati