“I così detti macchiaiuoli}}, rappresentavano allora gl'innamorati dell'arte, ed il loro amore non era punto venale, il loro amore non aveva che un fine, l'arte per l'arte. I macchiaiuoli, per chi non conosce il significato di questa parola, furono i primi che si diedero, fra noi, agli studi nuovi, e che cominciarono a cercare e studiare la vera ragione degli effetti, a forza di prove o bozzetti appena macchiati con le tinte locali dei diversi colori o toni che avevano parte in un dato effetto, ed ora tentando un effetto di sole, ora di riflesso o di pioggia, elaboravano il modo di ottenere una giusta e propria divisione fra la luce e l'ombra, senza dar luogo a transazioni di sorte alcuna. In quell'attrito di opinioni, in quel fermento si facevano degli studi serissimi di rapporto, di valore, di tono, di carattere e di sentimento: e tutto questo col mezzo di macchie di colore, di chiaro e di scuro. E da ciò ebbe origine la parola macchiaiuoli.”

Origine: Scritti e ricordi, pp. 268-269

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“L'arte vera non è quel che sembra, bensì l'effetto che ha su di noi.”

Roy Adzak (1927–1987)

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

Adriano Cecioni photo
Prevale photo

“L'insicurezza è parte della vera arte.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Chuck Palahniuk photo
Adolf Hitler photo
Anselmo Bucci photo

“L'Amore è l'Arte di chi non ne fa.”

Anselmo Bucci (1887–1955) pittore, incisore e scrittore italiano

Il pittore volante

Alessandro Manzoni photo
Hermann Hesse photo

“Il principio di ogni arte è l'amore; valore e dimensione di ogni arte vengono soprattutto determinati dalle capacità d'amore dell'artista.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da una recensione del 1914.

Remy de Gourmont photo
Damien Hirst photo

Argomenti correlati