“A volte mi domando se esiste cio che viene chiamata personalita.”
“Questo poi e il colmo della bassezza vilta non si domanda l'aprovazione dell proprio Sovrano contro le cui ordine e istruzione diametralmente contrario si opera e si domanda la provazione dei Ribelli di un piccolo numero di Francesi cio mostra la viltà dei Ribelli. Invito di Nelson a Ferdinando IV di recarsi in Napoli l'inconcepibile Reita stupidita o non intelligenza dei sottoscrivendo. E questo un cosi infame trattato che se per un miracolo della Providenza non nasce qualche evento che lo rompe distrugge mi conto per perduta disonorata e credo che a costa di morire della mail aria della fatigha du/na scopetata dei Ribelli il Re da un lato il Princpe dair altro devono imediatamente armare le Province marciare contro la ribelle Citta e morire sotto le di lei rovine se vi e resistenza ma non restare ville schiavi dei Birbanti francesi e loro infami Emuli i Ribelli. Tale e lo mio sentimento questa capitolazione infame se avrà luogo mi aflige assai più della perdita del Regno ed allora assai peggiore efetti.”
Origine: Osservazione di Maria Carolina alla Capitolazione concordata tra il cardinale Ruffo ed i rivoluzionari assediati nei castelli, l'osservazione è scritta in margine all'art 10 della Capitolazione. Una copia del testo della Capitolazione di Castel Nuovo e Castel dell'Ovo venne inoltrata da Nelson a Palermo e rispedita dopo poche ore con le osservazioni e le istruzioni della regina apposte in margine agli articoli; esse sono riprodotte nel testo così come vennero scritte, senza apportare correzioni.
Origine: Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton, p. 79-81
Argomenti
aria , re , costa , ribelle , e-mail , alloro , invito , tale , rovina , peggiore , evento , piccolo , mostro , sovrano , luogo , miracolo , altro , opera , operaio , stupidità , istruzione , credo , trattato , perdita , regno , intelligenza , bassezza , domanda , infame , colmo , infamia , schiavo , provincia , proprio , francese , ordine , capitolazione , numero , resistenza , conto , mail , contrario , sentimento , latoMaria Carolina d'Asburgo-Lorena 8
regina consorte di Napoli e Sicilia, moglie di Ferdinando I… 1752–1814Citazioni simili
Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, pp. 134-35
“I ribelli senza causa sono, per lo più, ribelli senza effetto.”
Origine: Schizzi di niente, p. 105, § 618
“[Sul governatore ribelle di Giaffa] Possiamo forse lasciare impunita l'insolenza del ribelle?”