
“A volte mi domando se esiste cio che viene chiamata personalita.”
Origine: Osservazione di Maria Carolina alla Capitolazione concordata tra il cardinale Ruffo ed i rivoluzionari assediati nei castelli, l'osservazione è scritta in margine all'art 10 della Capitolazione. Una copia del testo della Capitolazione di Castel Nuovo e Castel dell'Ovo venne inoltrata da Nelson a Palermo e rispedita dopo poche ore con le osservazioni e le istruzioni della regina apposte in margine agli articoli; esse sono riprodotte nel testo così come vennero scritte, senza apportare correzioni.
Origine: Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton, p. 79-81
“A volte mi domando se esiste cio che viene chiamata personalita.”
Origine: Elogio del discorso inutile. La parola gratuita, pp. 134-35
“I ribelli senza causa sono, per lo più, ribelli senza effetto.”
Origine: Schizzi di niente, p. 105, § 618
“[Sul governatore ribelle di Giaffa] Possiamo forse lasciare impunita l'insolenza del ribelle?”