“lo abuso della vostra bontà e di quella del nostro bravo ammiraglio. Le casse grandi fatele riporre a fondo di stiva. Le piccole più a mano. Egli è che io ho, disgraziatamente, una numerosa famiglia. Sono nel colmo della desolazione e delle lagrime, persuasa che il colpò sarà da sbalordire; la rapidità sopratutto, e parmi di non venirne mai a fine. Esso m'abbatterà e lo sbalordimento mi condurrà alla tomba. Piacciavi, mia cara, farmi tutto sapere, tutto. Siate certa della mia discrezione. Mio figlio è ritornato da Capua e racconta orrori delle truppe ritornate fuggenti. È una sventura di meno. Addio, mia cara, l'orribile ruina abbrevia due terzi della nostra pura esistenza. Mi rimetterò alla divina Provvidenza e me ne farò una ragione. Il momento è crudele, mortale. Porgete i miei saluti al nostro stimabile liberatore. Addio, mille complimenti. Abbiatevi la mia riconoscenza.”

da Lettera del 19 dicembre 1799, p. 33
Càra .
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Susanna Tamaro photo

“Se voi toccate con il gomito sull'asfalto a 220 all'ora, fatevi vedere, ma da uno bravo! Non fatelo a casa!”

Guido Meda (1966) giornalista e conduttore televisivo italiano

Gran Premio d'Olanda 2015, duello tra Rossi e Marquez
Tratte da alcune gare

Diogene Laerzio photo

“Piccola tomba ma di gloria grande come il cielo
questa di Talete il sapientissimo”

Diogene Laerzio (180–240) storico greco antico

epitaffio di Talete

Talete photo

“Piccola tomba ma di gloria grande come il cielo
questa di Talete il sapientissimo”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico

riportata da Diogene Laerzio

Ernst August Klingemann photo
Antonio Cocchi photo
Publio Ovidio Nasone photo
Edith Stein photo

“In fondo ciò che devo dire è sempre una piccola, semplice, verità: come imparare a vivere con la mano nella mano del Signore.”

Edith Stein (1891–1942) religiosa e filosofa tedesca

La mistica della croce

Vincenzo Monti photo

“Ogni tanto facevo anche sogni erotici. Ma non ero bravo, sognavo di farmi una pippa.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Storia dell'universo in comode dispense settimanali

Argomenti correlati