“Di ritorno dal convento ho saputo la felice nuova che i castelli sono stati in parte presi. Ad onta del perdono accordato, i furfanti si battevano ancora al palazzo da disperati, avendone distrutta una parte. Alcuni se ne sono fuggiti, ed il popolo fa delle giustizie parziali su quei birbanti. Ciò che ci bisogna è un secondo 1° agosto, un Aboukir del nostro bravo generale. Datemi vostre care nuove. Curate la vostra salute, la quale mi mantiene inquieta e contate sull'inviolabile attaccamento e sincera riconoscenza della vostra leale amica Carolina.”

dalla lettera da Palermo del 18 giugno 1799, p. 66
Mia cara Miledy.
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena photo
Maria Carolina d'Asburgo-Lorena 8
regina consorte di Napoli e Sicilia, moglie di Ferdinando I… 1752–1814

Citazioni simili

Edgar Allan Poe photo
Terenzio Mamiani photo

“Ogni popolo è autonomo; o con altri vocaboli, ogni Stato vero è libero ed inviolabile inverso tutti i popoli e tutti gli Stati.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 121

Gino Strada photo
Plutarco photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“I bambini, infatti, sono innocenti e amano la giustizia, mentre la maggior parte di noi è malvagia e naturalmente preferisce il perdono.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Da On lying in bad and other essays, a cura di Alberto Manguel, Bayeux Arts, 2000. Citato in Albero e Foglia di John Ronald Reuel Tolkien (edizione Bompiani dicembre 2008).

Elias Canetti photo

“Si è fuggiti insieme, si ritorna uno per uno.”

Origine: Massa e potere, p. 64

Alexandre Dumas (padre) photo
Dacia Maraini photo

Argomenti correlati