“Prima di Marx, Rousseau aveva argomentato l'idea che il cristiano fosse un cattivo cittadino, poiché, essendo ossessionato dall'idea dell'aldilà, era incline a disinteressarsi dell'organizzazione della società. Rousseau censurava tale atteggiamento poiché rafforzava l'ingiustizia esistente. Ante litteram, la religione era ritenuta l'oppio del popolo poiché aiutava gli uomini a supportare e a dimenticare le loro sofferenze, anziché a guarirle.”
cap. 10, p. 214
Icaro è caduto
Argomenti
atteggiamento , religione , organizzazione , societa' , cattiva , popolo , idea , prima , sofferenza , tale , cittadino , ingiustizia , cap. , cristiano , oppio , uominiLuigi Fenizi 26
scrittore italiano 1944Citazioni simili
Origine: Da li chiamarono... Briganti! http://www.eleaml.org/nicola/storia/squitieri_gioiosa.html, Eleaml.org, 14 luglio 2004.

“L'oppio è ormai la religione dei popoli.”
1993, p. 137
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Il riferimento è alla celeberrima frase di Karl Marx: «La religione [...] è l'oppio dei popoli».