“È sul metro e ottanta ma non di corporatura robusta. Ti viene incontro con passi incerti, come se l'andatura dovesse esprimere la sua modestia. La testa protesa in avanti e lo sguardo fisso di sotto in su dell'unico occhio, il sinistro (l'altro l'ha perduto in guerra), fanno pensare a un toro sul punto di caricare. Un toro guercio. Timido e taciturno. Questo è il sommario ritratto del mullah Omar che anima la resistenza nella città di Kandahar, ultimo bastione dei Taliban.”

Bernardo Valli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Urbano Cairo photo

“Torino è anche, anzi soprattutto la città del Toro.”

Urbano Cairo (1957) imprenditore e dirigente sportivo italiano

Origine: Dall'intervista a Tuttosport; citato in Stasera sarà derby della Mole, il presidente Cairo carica i granata: "Torino è la città del Toro, Ogbonna non andrà mai alla Juventus" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/12/01/3569251/stasera-sar%C3%A0-derby-della-mole-il-presidente-cairo-carica-i, Goal.com, 1° dicembre 2012.

Henry De Montherlant photo

“Il toro
Il mattino ha il toro in poppa.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Marcello Marchesi photo

“I testicoli del toro vanno mangiati sul posto. Se il toro ci sta.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 6

Urbano Cairo photo
Paolo Conte photo

“Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: "È morto il Toro, è morto il Toro…"”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

Poi diventammo juventini.
Variante: Prima di Superga eravamo tutti granata. Ricordo la notizia alla radio, mio fratello e le altre voci che si rincorrono: “È morto il Toro, è morto il Toro…”.  Poi diventammo juventini.

Vincenzo Monti photo
Ernest Hemingway photo

Argomenti correlati