“Di Calamide quantunque non si sappia con certezza l'origine, pure per molte ragioni, che qui non è luogo di apportare, si ritiene generalmente che sia Ateniese. Egli produsse molte opere artistiche, come statue di divinità, eroine, fanciulli, quadrighe con cavalieri e corsieri. Quanto al materiale poi usò generalmente il marmo e il bronzo. Calamide fu un artista singolare per questo, che abbracciò tutta quanta la plastica, dalla più sottile e minuta cesellatura, fino alla formazione dei grandi colossi. E nell'uno come nell'altro genere lavorò sempre in bronzo, marmo, oro, argento ed avorio: fece statue e gruppi, bassirilievi e doni votivi, ma più d'ogni altra cosa fu felice specialmente nel rappresentare donne, fanciulli ed atleti.”

Origine: Sommario delle lezioni di archeologia, p. 371

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

“Sebbene avesse menata Bruno una vaga e inquieta vita, pure scrisse molte opere sublimi nella Metafisica, e molte vere nella Fisica, e nell'Astronomia; s'ingannò ancora egli alle volte.”

Matteo Barbieri (1743–1789) matematico italiano

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119

Umberto Boccioni photo

“Distruggere la nobiltà tutta letteraria e tradizionale del marmo e del bronzo.”

Umberto Boccioni (1882–1916) pittore e scultore italiano

n.° 4
Manifesto tecnico della scultura futurista

John Banville photo
Cesare Cantù photo

“Le più grandi verità sono generalmente le più semplici.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Attenzione!

Edward Morgan Forster photo
Massimo D'Azeglio photo
Pitigrilli photo

Argomenti correlati