“Il nuovo presidente fu salutato come un salvatore della patria che versava in pessime condizioni economiche e che si diceva fosse insidiata da un partito integralista islamico (Ennahdha) impegnato in innumerevoli e imprecisati complotti. Lui, Ben Ali, rilanciò l'economia gettando le basi di un liberismo nuovo per il paese e schiacciò il partito integralista. Ebbe anche impennate democratiche, poiché abolì il principio della "presidenzaa vita" del tempo di Bourghiba e limitò a tre il numero dei mandati, che poi aumentarono via via che prendeva gusto ad esercitare il potere. Promosse persino una politica sociale detta di solidarietà, istituendo fondi speciali destinati ai più poveri, o alla creazione di un sistema di sicurezza sociale. Sull'esempio del predecessore, che aveva fatto della donna tunisina una delle più libere del mondo arabo, si dedicò per un certo periodo anche all'emancipazione femminile. Mentre diventava l'idolo delle classi medie, favorite dal rapido sviluppo economico (la crescita è stata per anni superiore al 5 per cento); Ben Ali sviluppava al tempo stesso, e con identico zelo, la sua inclinazione alla repressione poliziesca. Non soltanto nei confronti degli islamisti, ma anche di qualsiasi oppositore, subito definito di sinistra. Cosi ha creato un'atmosfera da incubo.”
Argomenti
creazione , sistema , zelo , tunisino , confronto , dedica , crescita , incubo , vita , ex-presidente , solidarietà , promosso , economia , detta , mandato , sviluppo , democratico , presidente , complotto , islamico , impennata , mondo , integralista , partito , oppositore , esempio , paese , special , rilancio , liberismo , periodo , sicurezza , tre-giorni , stesso , potere , gusto , superiore , donna , salvatore , repressione , superiora , povero , principe , tempo , principio , limite , emancipazione , numero , arabo , nuovo , patria , libero , condizione , fatto , rapido , atmosfera , via , identica , social , politico , favorito , sinistro , centro-sinistra , poliziesco , predecessore , idolo , creato , inclinazione , classeBernardo Valli 191
giornalista e scrittore italiano 1930Citazioni simili

da Berlusconi: Basta con l'oppressione della magistratura, in corriere. it, 15 dicembre 2007

“Io sono tutt'altro che un integralista cattolico.”
ibidem http://www.youtube.com/watch?v=goWDmbvNGr0#t=5m30s
Origine: Da Il vizio oscuro dell'Occidente, Marsilio, 2002.

citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 29:19, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7; I mercanti della politica http://www.youtube.com/watch?v=8_k-8MKMDck, 2:09:55, 14 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7

Origine: La lotta dei comunisti coreani per la fondazione del Partito, tratto da “L'esperienza storica della costruzione del Partito del Lavoro di Corea”, lezione agli insegnanti e agli studenti della Scuola Superiore di Partito Kim Il-sung (31 maggio 1986)

“Musulmani, integralisti, cristiani, fascisti: chi si ammazza per i soldi e chi per i suoi cristi!”
da Figli di puttana
L'ultimo testimone