“Nel mondo, quando i tre gioielli nostri, Eni, Enel e Finmeccanica, trattano con altri Paesi per vendere i loro prodotti devono adeguarsi alle condizioni di quel Paese. Nelle democrazie normalmente si fa soltanto la gara d'appalto, in Paesi che non sono complete e perfette democrazie ci sono altre condizioni che bisogna accettare se si vuole vendere il proprio prodotto a quel Paese. […] Sono illegali per loro, ma non per noi. […] Con questo fatto di questa magistratura che ha dimostrato un autolesionismo nei confronti dell'Italia assoluto noi ci stiamo facendo fuori dalla possibilità di competere nel mondo con gli altri importanti gruppi perché nessuno tratterà più né con l'Eni, né con l'Enel, né con Finmeccanica […] Non sono reati, si tratta di pagare una commissione a qualcuno di quel Paese perché quella è la regola di quel Paese. Vogliamo non pagare commissioni? E allora stiamo a casa e non vendiamo più niente. […] La tangente è un fenomeno che esiste ed è inutile voler negare l'esistenza di queste situazioni di necessità. […] Questi sono moralismi assurdi, se uno fa questo moralismo non fa l'imprenditore a livello globale, a livello mondiale.”

intrevista a Agorà, citato in Berlusconi e le tangenti: "Si pagano, no ai moralismi", la Repubblica, 14 febbraio 2013

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Paolo Marraffa photo
Eduard Shevardnadze photo

“Se si inizia a democratizzare il proprio Paese, non si ha il diritto di intralciare un processo analogo in altri Paesi.”

Eduard Shevardnadze (1928–2014) politico georgiano

Origine: Il futuro è nella libertà, pp. 12-13

Emmerson Mnangagwa photo

“Stiamo assistendo all'inizio di una nuova democrazia. Tutto il paese deve lavorare insieme, tutti i patrioti devono riunirsi per il bene del Paese.”

Origine: Citato in Zimbabwe: "Una nuova era" https://www.rsi.ch/news/mondo/Zimbabwe-Una-nuova-era-9817567.html, RSI.ch, 22 novembre 2017.

Lorenzo Bini Smaghi photo
Sara Tommasi photo

“All'inizio non volevo spogliarmi, poi ho cambiato idea. Il seno? L'ho rifatto. Io sono un prodotto da vendere nel mercato dello showbusiness.”

Sara Tommasi (1981) showgirl, attrice e modella italiana

da Sara Tommasi, dalla Bocconi al calendario http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/10_Ottobre/02/calendario.shtml, Corriere della sera, 5 ottobre 2006

Albert Einstein photo
Magdaléna Vášáryová photo

“[Sulla Slovacchia] Siamo un paese corrotto. Per benefici personali siamo pronti a vendere la madre.”

Magdaléna Vášáryová (1948) attrice e diplomatica slovacca

Origine: Citato in Slovacchia, statua del Bernini venduta a un prezzo ridicolo http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2015/08/03/slovacchia-statua-del-bernini-venduta-a-un-prezzo-ridicolo_8962e9fe-5309-4314-af6b-aec41eda8575.html, Ansa.it, 3 agosto 2015.

Jean Giono photo
Alain de Benoist photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

“È sempre stato alla moda paragonare il nostro paese durante il mio regno alle democrazie più perfette del mondo. Non do importanza a questo. Ma ora stanno dicendo «oh, cerchiamo di capire queste persone. Dopo tutto, l'Islam è qualcosa di speciale», quando ciò che stanno facendo è totalmente contrario all'Islam. Ora, tutti dicono «beh, cerchiamo di capirli», capire queste persone che ne stanno uccidendo, massacrando altre, le persone che odiano, come mosche. Nel mio caso, però, paragonano il paese al governo più perfetto del mondo.”

Mohammad Reza Pahlavi (1919–1980)

It's always a tendency to compare our country in my time to the most perfect democracies of the world. I don't mind that. But now, what we hear is "oh let's try to understand these people. After all, Islam is something special," when what they are doing is absolutely contrary to Islam. Now, everybody is trying to say "well, let's try to understand these people", these people who are killing, massacring others, the people they don't like just like flies. But in my case, it is to compare it to the most perfect government of the world.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: È sempre stato alla moda paragonare il nostro paese durante il mio regno alle democrazie più perfette del mondo. Questo non mi scoccia, ma ora stanno dicendo «oh, cerchiamo di capire queste persone. Dopo tutto, l'Islam è qualcosa di speciale», quando ciò che stanno facendo è totalmente contrario all'Islam. Ora, tutti dicono «beh, cerchiamo di capirli», capire queste persone che stanno uccidendo, massacrando gli altri, le persone che odiano, come le mosche. Nel caso mio però, paragonano il paese al governo più perfetto del mondo.

Argomenti correlati