“La musica pop è l'avanguardia culturale del cambiamento sociale. Considerata la sua immediatezza, la sua influenza e il suo potere (non ci vogliono due anni per arrivare nelle sale, come nel caso dei film; non occorre scrivere per tre anni, come per i libri; non ci sono campagne decennali, come in politica), qualsiasi pensiero o sentimento fermenti nell'inconscio collettivo può scalare le classifiche internazionali nel giro di due mesi.”

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 255

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Italo Calvino photo
Antonio Conte photo
Silvio Berlusconi photo

“Ha fatto fuori più comunisti lui in due mesi che io in venti anni…”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2014

Billie Holiday photo
Sergio Leone photo

“Fui totalmente affascinato da… Hollywood… devo aver visto almeno trecento film al mese per due o tre anni. Western, commedie, film di gangster, storie di guerra: tutto quello che mi capitava a disposizione.”

Sergio Leone (1929–1989) regista italiano

Origine: Citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio.

Pancho Segura photo

“[Su Connors venticinquenne] Entro due-tre anni smetterà perché non avrà più stimoli!”

Pancho Segura (1921–2017) tennista e allenatore di tennis ecuadoriano

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011

Pietro Mascagni photo

“Il Garibaldi con Enrico Ferri? È ancora da combinare definitivamente. Ma credo che si farà. Aspetto che ritorni il mio editore [Renzo Sanzogno]. In caso, il Garibaldi [il film] potrebbe essere pronto per la fine dell'anno: Ferri ha chiesto due mesi di tempo per la creazione della musica.”

Pietro Mascagni (1863–1945) compositore e direttore d'orchestra italiano

Origine: Citato in Carlo Piccardi, Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli 1990.

Nicola Piovani photo

“La musica serve a raccontare l'invisibile. La musica è l'inconscio del film.”

Nicola Piovani (1946) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Concerto fotogramma

Argomenti correlati