“È molto strano, me ne rendo conto, da parte mia, che sono socialista, vi venga questo invito alla conservazione. Sennonché, oggi, in questa materia, credo non esista altra via per essere autenticamente, onestamente rivoluzionari. È tempo che il proletarato assuma la piena responsabilità storica del proprio potere, è tempo che il proletariato ferrarese sappia conservarte ciò che gli è stato tramandato dagli avi aristocratici e borghesi.”
In difesa di Ferrara, 1962
Argomenti
arte , aristocratico , borghese , borghesia , conservazione , conto , difesa , essere , ferrarese , invito , materia , oggi , parte , potere , proletariato , rivoluzionario , socialista , stato , storico , strano , tempo , via , responsabilità , credo , proprio , pienaGiorgio Bassani 84
scrittore e poeta italiano 1916–2000Citazioni simili

“Non c'è tempo e non mi rendo conto | Quanto ne ho buttato non si sa.”
da Fragile, n. 8

Origine: Citato in Luca Clerici, Bruno Falcetto, Calvino & l'editoria, Marcos y Marcos, 1993.

Da John Coltrane: C'est chez Miles Davis, en 1955, que j'ai commencè à prendre conscience de ce que je pouvais faire d'autre, di Francois Postif, gennaio 1962. (Riportato in Jazz – La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, di Arrigo Polillo, Mondatori, 1975)

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 14