“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”

da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.

Originale

That is not dead which can eternal lie, And with strange aeons even death may die.

Variante: That is not dead which can eternal lie,
And with strange aeons even death may die.
Origine: The Nameless City

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2023. Storia
Howard Phillips Lovecraft frase: “Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”
Argomenti
morte , eterno , morto , nome , strano , vivero
Howard Phillips Lovecraft photo
Howard Phillips Lovecraft 30
scrittore statunitense 1890–1937

Citazioni simili

Anton Pavlovič Čechov photo

“La morte è spaventosa, ma ancor più spaventosa sarebbe la coscienza di vivere in eterno e di non poter morire mai.”

Anton Pavlovič Čechov (1860–1904) scrittore, drammaturgo e medico russo

dai Taccuini

Lucio Anneo Seneca photo
Luigi Pirandello photo
Jan Hus photo
Teresa di Lisieux photo

“Solo ciò che è eterno può appagarci.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a suor Maria del Sacro Cuore, 21 febbraio 1888
Lettere

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Hunter Stockton Thompson photo
Martín Lutero photo

“Bisogna lavorare come se si volesse vivere in eterno, ma vivere come se dovessimo morire adesso.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 233

Platone photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Platone libro Gorgia

Socrate, citando Euripide
Gorgia

Euripide photo

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

da Polido
Platone, Gorgia

Argomenti correlati