“Ho estrema fiducia nelle tecniche di rinforzo positivo – laddove sia possibile – a scopo di addestramento, ma io mi occupo d'altro, e cioè d riabilitazione. La mia filosofia è che la disciplina e la correzione con qualsivoglia animale e per qualunque scopo dovrebbero essere applicate con la minima forza possibile. Io uso il rinforzo positivo e i premi in cibo sempre, se la situazione lo permette. Ma credo anche che ci siano un tempo e un luogo per ogni tecnica. Molti appartenenti alla scuola di comportamento "solo positivo" sembrano avere nei miei confronti un certo pregiudizio: sono convinti cioè che dovrei usare minacce e clicker per raddrizzare alcune condotte che invece ho scelto di correggere con l'energia, il linguaggio del corpo, il contatto visivo e quello fisico. Sono convinto che le mie tecniche funzionano in casi di animali molto aggressivi, ossessivi e ansiosi perché sono un approccio semplice e improntato al buon senso basato interamente su Madre Natura.”
Argomenti
arte , scuola , cibo , addestramento , animale , ansioso , appartenente , approccio , avere , comportamento , condotta , confronto , contatto , corpo , correzione , disciplina , energia , essere , fiducia , filosofia , filosofo , fisico , forza , linguaggio , luogo , madre , minaccia , minimo , natura , ossessivo , pregiudizio , riabilitazione , rinforzo , scelta , scopo , semplice , senso , situazione , tecnico , tempo , uso , credo , possibile , altroCesar Millan 15
personaggio televisivo e scrittore messicano 1969Citazioni simili

“Il coraggio è molto importante. Come un muscolo, si rinforza con l'uso.”
Senza fonte
Origine: Dagli Articles of Association della Vegan Society; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 41. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3

“L'astrazione indebolisce, la riflessione rinforza.”
fr. 296
Frammenti

Internet Modern History Sourcebook http://www.fordham.edu/halsall/mod/1946Hoess.html