“La festa è come il ritorno ad uno stato natale, un più o meno esplicito ringraziamento per essere oltre la nascita, e non prima, un ritrovamento di sentimenti espansivi e gioiosi, il senso di un contatto con ciò che fa nascere.”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 284
Argomenti
contatto , essere , festa , gioioso , meno , nascita , natale , ringraziamento , ritorno , ritrovamento , senso , sentimento , stato , primaAldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968Citazioni simili
“E il Natale allora sì che era una festa vera, | cominciavo ad aspettarlo quattro mesi prima.”
da Il '56, n. 7
De Gregori
frammento 1
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 118
da L'anno che verrà, n. 15
DallAmeriCaruso
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
29 dicembre 1982 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/audiences/1982/documents/hf_jp-ii_aud_19821229_it.html
Udienze
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012