“Racconta il Berdiaeff di un socialista democratico che gli disse di Lenin: «egli non fa differenza tra il bene e il male» (Au seuil de la nouvelle Époque, p. 40). Questo perché Lenin era tutto teso alla rivoluzione; e il resto gli pareva di poca importanza. Il male per lui sarebbe stato non gettarsi nella rivoluzione. Davanti al regno dei cieli Gesù provava un sentimento simile, e il vero peccato era dormire, non vigilare, non essere pronti ad accogliere l'imminente Regno; gli altri peccati erano meno gravi.”

Italia nonviolenta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aldo Capitini photo
Aldo Capitini 67
filosofo, politico e antifascista italiano 1899–1968

Citazioni simili

Giulio Andreotti photo

“A pensar male degli altri si fa peccato ma spesso ci si indovina.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Attribuite

Martín Lutero photo

“Tutto il regno di Cristo è perdono dei peccati.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 178

Enver Hoxha photo
Lech Walesa photo
Robert Anson Heinlein photo

“Il peccato sta solo nel far male agli altri senza necessità. Tutti gli altri "peccati" sono sciocchezze inventate.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Far del male a sé stessi non è peccaminoso... è solo stupido.
Lazarus Long l'Immortale

Giovanni Passannante photo

“I regni surti dalla rivoluzione cadono colle rivoluzioni. I regni poggiati sull'amore sono stabili come il regno di Cristo.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 128.

Nicolae Ceaușescu photo

Argomenti correlati