“Sono un'ex sessantottina, anzi una sessantottina senza ex. All'epoca leggevamo soprattutto Marcuse, un po' più tardi sono arrivata ad Adorno, del cui pensiero mi sono innamorata. Minima moralia è uno dei miei libri "da comodino". A volte, la notte, prima di addormentarmi, invece di meditare sui versetti della Bibbia, rileggo e medito su qualche suo aforisma. Sul tema dell'oppressione animale e del suo ruolo nelle strutture del dominio sociale, Adorno e Horkheimer hanno dato un contributo ineludibile, secondo me.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Annamaria Rivera photo
Annamaria Rivera 6
antropologa, saggista e scrittrice italiana 1945

Citazioni simili

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“La chiarezza adorna i pensieri profondi.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Amélie Nothomb photo

“Rileggo ogni anno Cuore e Pinocchio; e più invecchio, più ho qualche cosa da imparare da questi due libri.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 10

Luigi Tansillo photo

“Da movimento popolare innovativo, per quanto caotico a causa di Grillo, il M5S si trasforma in una struttura dittatoriale, intollerante e soprattutto in un PARTITO AZIENDA al sevizio delle ambizioni di un manager ex Colaninno e Telecom fallito che guida una lobby chiamata Casaleggio Associati.”

Paolo Barnard (1958) giornalista italiano

Origine: Da Perché Barnard ha insultato i 5 Stelle e come si risolve http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=731, PaoloBarnard.info, 15 ottobre 2013.

“Intendo far cosa non disutile ed anzi gradita a chiunque senza coltivare "ex professo" le matematiche, non sia poi indifferente al pregio che all'Italia deriva dal merito scientifico de' suoi figliuoli.”

Bartolomeo Veratti (1809–1889) giurista, giornalista e filologo italiano

Origine: De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa, p. 2

Argomenti correlati