“Oggi la natura (e l'uomo in essa) è agonizzante (si veda, tanto per non fare che un esempio fra gli innumerevoli, B. McKibben The end of Nature, del 1989), perché l'uomo del capitale (o delle multinazionali, o della globalizzazione, se più aggradano queste definizioni truccate di un termine esiliato, per paura, dal vocabolario usuale), quasi in diretta contrapposizione alla magia di Bruno, ha voluto non operare con la natura, ma sottometterla e violentarla, in vista dell'egoismo del proprio utile, della valorizzazione del capitale, passando, per fare una metafora, dall'alchimia alla chimica (o, meglio, dalla visione del mondo della prima a quella della seconda). Certo v'è un elemento che collega la magia di Bruno alla successiva scienza, ed è l'accento posto vigorosamente da ambedue sulla prassi. Mago, per Bruno, è infatti chi efficacemente, operando sulla natura, rovescia nella prassi il sapere, che ha acquisito, del collegamento discendente/ascendente che liga tutti gli enti del cosmo infinito, nell'intrico, anch'esso infinito, di ligature che lo costituiscono.”
Argomenti
week-end , paura , mondo , accento , alchimia , ascendente , capitale , chimico , collega , collegamento , college , collegio , contrapposizione , cosmo , definizione , diretta , discendente , egoismo , elemento , end , esempio , esiliato , globalizzazione , infinito , intrico , magia , mago , meglio , metafora , multinazionale , natura , oggi , posto , prassi , rovescio , sapere , scienza , secondo , termine , uomo , utile , valorizzazione , visione , vocabolario , the , prima , tanto , proprio , fare , vista , volutaLuciano Parinetto 3
filosofo italiano 1934–2001Citazioni simili

“Stavo pensando che la civiltà è tutta una sfida fra l'uomo e la natura.”
Nessuno lo saprà

“L train love train, l train please take me to the end of the line.”
da L train
The Space Between
“L'uomo è per natura un animale politico… tanto è vero che spesso l'uomo politico è una bestia.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.