“Come è facile rovinare le rivoluzioni e farle passare dalle illusioni alle delusioni! Basta accerchiarle militarmente e strozzarle economicamente, e intanto foraggiare l'opposizione interna: e, mentre devono nello stesso tempo affrontare l'avversario interno e il nemico esterno, la fame genera lo scontento, lo scontento provoca la repressione, i ceti delusi abbandonano la rivoluzione, i ceti sconfitti rialzano la testa, e il fallimento è inevitabile.”

Origine: Perché non posso non dirmi comunista, p. 106

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Friedrich Schleiermacher photo
Ennio Flaiano photo

“Quando l'uomo non ha più freddo, fame e paura è scontento.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Don't Forget

Stanisław Jerzy Lec photo

“La Rivoluzione francese ha dimostrato che restano sconfitti coloro che perdono la testa.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Thomas Alva Edison photo

“Inquietudine è scontento – e il malcontento è la prima necessità del progresso. Mostratemi un uomo completamente soddisfatto: vi mostrerò un fallimento.”

Thomas Alva Edison (1847–1931) inventore e imprenditore statunitense

Origine: Da Thomas A. Edison e Dagobert D. Runes, The Diary and Sundry Observations of Thomas Alva Edison, 1948, p. 110.

Indro Montanelli photo
Henri Fréderic Amiel photo
Hermann Hesse photo

“La causa vera [del viaggio] è lo scontento del tempo che viviamo.”

Vincenzo Consolo (1933–2012) scrittore e saggista italiano

Retablo

Luis Sepúlveda photo
Al-Hallaj photo

“Mentre il santo indica Dio dall’interno, la creazione indica Dio all’esterno.”

Al-Hallaj (858–922) mistico persiano

Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, p. 139

Argomenti correlati