“Mi sono dannato l'anima perché il centro avesse un suo candidato. Avrei voluto Locatelli: era la persona giusta per portare la bandiera referendaria e raccogliere gli elettori moderati. Era quello il mio sogno […] Segni non ha capito nulla, è arrivato in ritardo, ha candidato una persona che nessuno conosce. Non abbiamo un rappresentante del centro, ma tre surrogati che si elimineranno a vicenda. E ci toccherà scegliere fra Dalla Chiesa e Formentini. […] No, non dico "Votiamo Lega", dico "Votiamo Formentini". E nel suo caso non ci si deve neppure turare il naso: è modesto, anche mediocre se vogliamo, ma è onesto. Non credo sia marcio. Insomma: è il male minore. […] No, il mio voto [Nando dalla Chiesa] non lo avrà. Perché io non voto per la sinistra e per un sinistro come quello lì. […] Questi reperti di un mondo fallito vogliono ora governare l'Italia. E io con loro non ci sto. La storia gli ha dato torto, la realtà li svergogna e noi dovremmo fidarci? E stata l'apertura a sinistra a dare inizio alla putredine. […] [Marco Formentini] Si faccia un nodo al fazzoletto per non dimenticare mai che, se arriva a Palazzo Marino, lo dovrà al voto moderato.”

da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Luis Sepúlveda photo
Vasco Rossi photo

“Lo capite o no che se non mi candidate io finisco in galera?! E questo [Il Popolo della Libertà] sarebbe il partito garantista? Ma io vi rovino, io vi faccio perdere le elezioni!”

Nicola Cosentino (1959) politico italiano

22 gennaio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013

Carlo Rossella photo
Clemente Mastella photo
Pier Luigi Cervellati photo
Franz Schubert photo

“Conosci tu una musica allegra?. No, non esiste, te lo dico io addirittura.”

Franz Schubert (1797–1828) compositore austriaco di musica romantica

Origine: Ad un amico. Citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica, p. 418.

Osho Rajneesh photo

Argomenti correlati