
“Il pacifismo moltiplica talvolta le guerre e l'indulgenza la criminalità.”
1990, p. 248
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“Il pacifismo moltiplica talvolta le guerre e l'indulgenza la criminalità.”
1990, p. 248
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
Origine: Dall'intervista di Paolo Franchi, Pannella: il pacifismo va messo al bando, Corriere della sera, 20 febbraio 1991; citato in RadioRadicale.it http://www.radioradicale.it/exagora/pannella-il-pacifismo-va-messo-al-bando.
19 aprile 2010; citato da Repubblica http://scanzi-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/04/19/il-ministro-dei-temporali-in-un-tripudio-di-tromboni/
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 289
Origine: Citato in La Commissione contro il razzismo pubblica il suo rapporto annuale http://www.coe.int/it/web/portal/news-2017/-/asset_publisher/StEVosr24HJ2/content/the-anti-racism-commission-publishes-its-annual-report, Comunicato stampa - Ref. DC 096(2017), Strasburgo, 22 giugno 2017.
“Il pacifismo è guercio ma il bellicismo è cieco.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 30
“Il contrario della violenza non è il pacifismo, è l'intelligenza.”
dallo spettacolo Reset, Fabriano, 2007
Da spettacoli comici