“Riferiscono le cronache che quando è giunta in tribunale la notizia dell'assassinio di Walter Tobagi, il brigatista Corrado Alunni l'ha accolta con una sghignazzata di tripudio. Abbiamo sempre combattuto la pena di morte sul presupposto che l'uomo non ha il diritto di uccidere l'uomo. Il presupposto lo confermiamo. Ciò di cui cominciamo a dubitare è che gli Alunni e quelli come lui siano uomini. Sui cadaveri sghignazzano le jene.”
30 maggio 1980
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Argomenti
dio , uomini , morte , alunno , assassinio , assassino , cadavere , combattuta , cronaca , diritto , giunta , maggio , notizia , pena , presupposto , tribunale , tripudio , uomoIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 65.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 69

“Alla fine, anche se la storia ha dei pessimi alunni, in qualche modo insegna.”
Origine: Vittorio Arrigoni, Nowherecast intervista Arrigoni - 7 di 9 http://www.youtube.com/watch?v=Dy82THR95-4, min. 1:00

Del perché l'economia africana non è mai decollata