“La signorina Deledda fa benissimo di non uscire dalla sua Sardegna e di continuare a lavorare in questa preziosa miniera, dove ha già trovato un forte elemento di originalità. I suoi personaggi non possono esser confusi con personaggi di altre regioni; i suoi paesaggi non sono vuote generalità decorative. Il lettore, chiuso il libro, conserva vivo il ricordo di quelle figure caratteristiche, di quei paesaggi grandiosi; e le impressioni sono cosi forti, che sembrano quasi immediate, e non di seconda mano, a traverso un'opera d'arte.”
da Gli ismi contemporanei
Argomenti
arte , dio , caratteristica , confuso , conserva , contemporaneo , elemento , essere , figura , forte , impressione , lettore , libro , mano , miniera , non-lettore , opera , operaio , paesaggio , personaggio , prezioso , regione , ricordo , secondo , signorino , traversa , traversia , uscire , trovata , vivoLuigi Capuana 16
scrittore, critico letterario e giornalista italiano 1839–1915Citazioni simili

citato in Douglas Cooper, Toulouse-Lautrec, Edizione d'Arte Garzanti, Milano, 1963, p. 6

Intervista a Silver http://www.inkonline.info/?p=233, Ink on Line, 2 marzo 1999

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Citato in Arianna Finos, Philip Seymour Hoffman: "Capote, un personaggio ambiguo" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/philip-seymour-hoffman-capote-un-personaggio-ambiguo/304034, repubblica.it, 2 marzo 2006.

Origine: Citato in Dina D'Isa, Tim Burton: "Il mio musical è un omaggio al genio di Fellini" http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2012/12/15/tim-burton-il-mio-musical-e-un-omaggio-al-genio-di-fellini-1.281699, Il Tempo.it, 24 gennaio 2008.

Origine: Citato in Alberto Abbate, Con il Napoli non è decisiva ma bisogna cambiare marcia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/06/news/reja_champions_klose-32871463/, Repubblica.it, 6 aprile 2012.
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della storia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2018, p. 26. ISBN 9788858016572