“[Riferendosi a Il pesce nell'acqua del 1993] Quando traduci i fatti in parole, li modifichi: inevitabile. Il narratore ha libertà assoluta quando scrive. È un suo diritto. La fiction, appunto.”

Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 settembre 1994.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mario Vargas Llosa photo
Mario Vargas Llosa 26
scrittore, giornalista e politico peruviano 1936

Citazioni simili

Ezra Pound photo

“La libertà di parola senza la libertà di diffusione è solo un pesce dorato in una vaschetta sferica.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Ennio Flaiano photo

“Antonioni: Tempesta in un bicchier d'acqua minerale. (1993, p. 34)”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

Winston Churchill photo

“Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?”

Danilo Mainardi (1933–2017) etologo italiano

Origine: Citato in Franca Zambonini, In aiuto ai nostri "fratelli minori", Famiglia Cristiana, n. 40, 6 ottobre 2002.

“Non friggo il pesce con l'acqua, ma qualcosa posso fare con l'acqua minerale.”

Ezio Capuano (1965) allenatore di calcio italiano

Origine: Da una dichiarazione non datata; citato in Benvenuto al Nord, Eziolino. Capuano, il "Mini One" riparte da Modena http://gianlucadimarzio.com/it/benvenuto-al-nord-eziolino-capuano-il-mini-one-un-po-matto-riparte-da-modena, Gianlucadimarzio.com, 29 novembre 2016.

Jules Renard photo

“Quando si sta per morire, si sa di pesce.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 novembre 1909; Vergani, p. 276
Diario 1887-1910

Confucio photo
Ermal Meta photo
Benito Mussolini photo

Argomenti correlati