
„[Alle terme] Hai sentito che applausi ai bagni pubblici? Sappi che è entrata l'enorme minchia di Marone!“
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
IX, 33
Audieris in quo, Flacce, in balneo plausum,/ Maronis illic esse mentulam scito.
Epigrammi
parte III, Roma e la famiglia, cap. IX, I piaceri della città, p. 288
La civiltà dell'antica Roma
— Marco Valerio Marziale, libro Epigrammi
IX, 33
Audieris in quo, Flacce, in balneo plausum,/ Maronis illic esse mentulam scito.
Epigrammi
— Karl-Wilhelm Weeber 1950
Tempo libero, p. 394
Vita quotidiana nell'antica Roma
— Pericle Ducati archeologo italiano 1880 - 1944
Periodo sesto, fase seconda, p. 801
L'arte classica
— Darwin Pastorin giornalista italiano 1955
da Lettera a mio figlio sul calcio
— Louis-ferdinand Céline scrittore, saggista e medico francese 1894 - 1961
pag. 8
— Roberto Paribeni archeologo, accademico e storico italiano 1878 - 1956
— Jeffrey Moussaieff Masson psicoanalista statunitense 1941
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 63
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
— Serge Blanco rugbista a 15, dirigente sportivo e imprenditore francese 1958
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.
— Arrigo Cajumi giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1899 - 1955
Origine: Pensieri di un libertino, p. 22
— Nicole Krauss scrittrice statunitense 1974
Origine: La storia dell'amore, p. 194
— Gastone Moschin attore italiano 1929 - 2017
— William Osler medico canadese 1849 - 1919
— David Foster Wallace scrittore e saggista statunitense 1962 - 2008
Origine: Citato in Fernanda Pivano, Foster Wallace : addio al mago della giovane prosa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/15/Foster_Wallace_addio_mago_della_co_9_080915066.shtml, Corriere della Sera, 15 settembre 2008.
— Luca Nannipieri saggista e giornalista italiano 1979