“Nelle entusiasmanti parabole del disco di Consolini noi vediamo assai più dell'arido significato numerico: noi vediamo nel suo slancio indomito, nella sua tenacia paziente, nella sua serietà encomiabile la prorompente vitalità sportiva d'un popolo che gli eventi contrari e disgraziati hanno voluto misero e invilito, ma sempre ritrova in se stesso la forza di sopravvivere e di progredire.”

—  Gianni Brera

Origine: Citato in Claudio Gregori, Milano celebra Brera. Noi lo ricordiamo così http://milombardia.gazzetta.it/milano/2012-11-18/milano-celebra-brera-noi-ricordiamo-cosi-913254193849.shtml, Gazzetta.it, 18 novembre 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gianni Brera photo
Gianni Brera 72
giornalista e scrittore italiano 1919–1992

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Virginia Woolf photo

“Sebbene vediamo lo stesso mondo, lo vediamo con occhi diversi.”

Virginia Woolf (1882–1941) scrittrice, saggista e attivista britannica
Giovanni Raboni photo
Albert Einstein photo
Charlie Chaplin photo
Wilfred Bion photo
Arthur Schopenhauer photo
Woodrow Wilson photo

“Tutti i popoli del mondo hanno il nostro stesso interesse, e per conto nostro vediamo molto chiaramente che, a meno che non sia fatta giustizia agli altri, non sarà fatta a noi. Perciò il programma della pace del mondo è il nostro stesso programma; e questo stesso programma, il solo possibile, secondo noi, è il seguente.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet

Fernando Pessoa photo

“La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Argomenti correlati