“Pelè vede il gioco suo e dei compagni: lascia duettare in affondo chi assume l'iniziativa dell'attacco e, scattando a fior d'erba, arriva a concludere. Mettete tutti gli assi che conoscete in negativo, poneteli uno sull'altro: stampate: esce una faccia nera, non cafra: un par di cosce ipertrofiche e un tronco nel quale stanno due polmoni e un cuore perfetti: è Pelè. Ma ce ne vogliono molti, di assi che conoscete, per fare quel mostro di coordinazione, velocità, potenza, ritmo, sincronismo, scioltezza e precisione.”
Origine: Da Quel gol è la poesia più bella http://www.repubblica.it/online/sport/pel/poesia/poesia.html, la Repubblica.
Argomenti
due-giorni , affondo , arrivo , attacco , compagnia , compagno , coordinazione , cuore , erba , gioco , iniziativa , mostro , negativo , perfetto , polmone , potenza , precisione , ritmo , scioltezza , stampato , tronco , velocità , fare , altroGianni Brera 72
giornalista e scrittore italiano 1919–1992Citazioni simili

14, 16 – 17
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

Origine: Citato in Fabio Bianchi, Spike Lee ha scelto il suo protagonista «Grande Cannavaro» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/02/Spike_Lee_scelto_suo_protagonista_ga_10_060902017.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 settembre 2006.

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 184

Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, p. 25