“In quell'occasione egli pensò che sarebbe stato facile incontrarsi un'ultima volta. Era un santo a pregarla. Perciò le aveva scritto: "Vieni, stavolta è grave". E la risposta di Lei fu "stai tranquillo, ora non posso davvero. Vedrai che tutto andrà bene". Pose il capo su un sasso e la sognò. Si ridestò che ancora non l'avevano decapitato. Guardò in alto cercando il suo carnefice e lo trovò crocifisso. Gli spiegarono che era stato così punito perché aveva all'improvviso mutato fede. Poi gli dissero di levarsi e andarsene. Lui non aveva osato insistere, lo avevano umiliato, non c'è dubbio, ma l'avrebbe rivista.”

Origine: Nostra Signora dei Turchi, p. 85

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene 202
attore, drammaturgo e regista italiano 1937–2002

Citazioni simili

Giulio Cesare Croce photo

“Chi tira il sasso in alto, gli torna a dare sul capo.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Rick Riordan photo
Alberto Contador photo
Gianmarco Pozzecco photo

“Un consiglio a un giovane giocatore di basket? Fai tutto quello che non ho fatto io e vedrai che andrà tutto bene.”

Gianmarco Pozzecco (1972) cestista e allenatore di pallacanestro italiano

Origine: Citato in Roberto Sposini, L'ESP mi ha salvato la vita http://press.legabasket.it/frontend/downloadtxt.php?id=2327843&data=2010-05-31, Gente Motori, 31 maggio 2010, p. 103.

Alessandro Manzoni photo
Orson Scott Card photo
J. K. Rowling photo
Amos Oz photo
Robert Jordan photo

“Perciò nel dormiveglia se mi prendi vicino | fin quando la tua spalla diventa il mio cuscino | e tranquillo mi chiedi se va bene così | per una volta tanto | lasciami dire sì…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Per una volta tanto
Ti conosco mascherina

Argomenti correlati