
“E' sempre triste guardare con occhi diversi cose alle quali, con fatica, ci siamo adattati.”
da Esortazioni al figli, Prologo – Cap. I
“E' sempre triste guardare con occhi diversi cose alle quali, con fatica, ci siamo adattati.”
“Non togliete guanciali al mio conforto, | ma datemi un dio per sperare ancora.”
da La radica alla fine ti è restata, vv. 19-20
Miraggi
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 263
“[Haiku] Che piacere, dormire | sulla spiaggia di Suma – | le onde per guanciale.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 137
“L'ammirazione prolungata è sempre una fatica per il genere umano.”
Origine: Il ballo di Sceaux, p. 132
“Fatiche ed umiltà rendono l'uomo un dio sulla terra.”
Discorsi ascetici – prima collezione
10, p. 309
Citato in Giamblico, Summa pitagorica