2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della prima sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=709, Malta, La Valletta, 14 settembre 2017.
“Prendere coscienza. Questo per me è sempre il primo passo. Cercare di capire quello che ci sta intorno, al di là degli stereotipi, e parlarne il più possibile. Poi, certo, le strade dovrebbero essere due: una che riguarda il sociale e una l'immaginario. Sul piano sociale è evidente che occorre pretendere dai partiti che mettano un discorso sul "welfare" e sulle discriminazioni reali ai primi posti del programma elettorale. E se questo non accade, se non passa l'idea che il modello svedese, o anche quello tedesco, non è per noi una mera utopia, bisognerebbe forse togliere la fiducia che si è data a determinate forze della politica, o partitica che dir si voglia. Riguardo all'immaginario, occorre cominciare a cambiarlo.”
ibidem
Argomenti
due-giorni , coscienza , dir. , discorso , discriminazione , essere , fiducia , idea , immaginario , modello , partito , passo , piano , politico , primo , programma , riguardo , stereotipo , strada , tedesco , utopia , voglia , welfare , data , social , forse , possibileLoredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956Citazioni simili
Sergio Mattarella
(1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana
Franca Leosini
(1949) giornalista e conduttrice televisiva italiana
Origine: Citato in Raccontare la società attraverso il crimine http://www.unisob.na.it/eventi/comunicati.htm?vr=2&idc=7215, 26 maggio 2010.
Vincino
(1946–2018) disegnatore e giornalista italiano